Il 21 novembre del 1877 Edison annunciò l'invenzione del fonografo. Esso consiste in un'evoluzione del fonoautografo di Scott, infatti permette la registrazione dei suoni su una sottile membrana di stagnola stesa su un cilindro rotante e incisa da una puntina, ma anche la riproduzione degli stessi in un qualsiasi momento: invertendo il processo, la puntina passa sopra la traccia incisa, provoca la vibrazione della membrana e quindi l'emissione sonora. Come si vede nella foto, il dispositivo è fatto funzionare facendo girare la manovella collegata ad un pesante volano per rendere il moto più costante.Ecco infine i brevetti depositati da Edison e da Berliner per le rispettive invenzioni:
Patent number: 227679
Filing date: Mar 29, 1879
Issue date: May 18, 1880
Filing date: Mar 29, 1879
Issue date: May 18, 1880
Patent number: 564586
Filing date: Nov 7, 1837Issue date: Jul 28, 1896


Nessun commento:
Posta un commento